Collare Nespolo

Problemi sulla scelta della taglia? Non ti preoccupare, dopo l'ordine riceverai un controllo telefonico dalla nostra designer per valutare la correttezza delle informazioni e risolvere tutti i tuoi dubbi.

220.00

COD: N/A Categorie: ,


Un’edizione limitata dal cuore solidale: il primo collare d’arte firmato Isi&friends, a sostegno di una grande iniziativa.
Ogni collare è unico, realizzato dai nostri artigiani al momento dell’ordine.


> Guida alle Taglie

Descrizione

Parte del ricavato della vendita di Nespolo verrà devoluta al progetto “Pet Therapy” dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino.

Interamente cucito su misura, il collare “Nespolo” è realizzato in pelle e ricamato tramite un impianto personalizzato.

All’interno di esso risiede la firma del Maestro anch’essa finemente ricamata.

La creatività è espressa attraverso minuziosi dettagli dai colori vivi e accesi, sgargianti come la nostra voglia di donare il massimo del comfort ai nostri amici a quattro zampe e non solo.

dsc02492
dsc02496
dsc02494
nespolo-collare-bracciale

Informazioni aggiuntive

Collare in pelle bicolore.

È facilmente lavabile, con latte detergente o salviette struccanti.

Minuteria metallica in ottone galvanica nickel free, colore argento.

Per la realizzazione del prodotto sono necessari 10/15 gg lavorativi. I tempi di spedizione standard sono di 48/72 ore.

Made in Italy

dsc02497

Isi&friends dedica al Maestro Nespolo una collezione di 50 collari, in edizione limitata e numerata.

In occasione della mostra “Nespolo fuori dal coro” allestita presso l’Appartamento dei Principi di Palazzo Reale a Milano dal 6 luglio al 15 settembre, Isi&friends dedica al Maestro Ugo Nespolo una collezione di 50 collari in edizione limitata e numerata.

“Ugo e i suoi cani Febo e Theo sono nostri clienti da sempre. Insieme condividiamo lo stesso amore per gli animali, ma anche l’amore per l’arte, la bellezza e il savoir faire Made in Italy. È per noi un grandissimo onore poter proporre ai nostri clienti una capsule disegnata da uno dei più grandi Maestri dell’Arte Povera in Italia e legarla a un progetto d’avanguardia come la Pet Therapy per i bambini ricoverati, come quella proposta presso una delle strutture pilote in Italia per la pediatria come l’Ospedale Regina Margherita di Torino.”

Emanuela

Scopri le altre creazioni di Isi&friends